Blogroll
- ASF onlus ** Architettura Senza Frontiere **
- Critical Mass Roma ** tutti in bici **
-
Tra l'Olanda e Roma
Sono un giovane architetto senza frontiere …
Scrivo con gli occhi della studentessa che l’anno scorso viveva il Leonardo pedalando km in bicicletta su suolo olandese, e con gli occhi della neolaureata che vive le prime esperienze lavorative a Roma la posta:
- 15/09/2010 raulCiao Giusy, Mi sono ritrovato per caso nel tuo blog mentre stavo cercando informazioni sul progetto Leonardo in Olanda....Sono un… [leggi tutto »]
- 07/07/2010 ilaaaNeolaurata in cerca di stimoli... Ciao Giusy.. innanzittutto complimenti per tuo blog... davvero interesante e divertente... =) Mi presento sono… [leggi tutto »]
- 03/11/2009 Coco SchwabProgetto Leonardo ciao. ho trovato il tuo blog su professione architetto, dubito mi risponderai visto che non intervieni dal maggio… [leggi tutto »]
- 09/07/2009 TeresaLavorare in Netherland Ciao Giusy, sono una geometra con 5 anni di esperienza, nn mi sento professionalmente pronta perche' ho… [leggi tutto »]
- 10/02/2009 Giuliainformazione--- ciao, ho avuto modo di leggere i post e ho letto che fai parte di architettura senza frontiere, ho… [leggi tutto »]
- 20/01/2009 sara tamboneASF onlus Ciao Giusy, ho visto che sei una volontaria di ASF a Roma. Io mi sono laureata ad aprile… [leggi tutto »]
- 17/12/2008 GiulianoDreaming of Amsterdam ..ciao Giusy...ho letto con entusiamo il tuo blog....e volevo chiederti se avevi consigli o info riguardo Amsterdam....purtroppo… [leggi tutto »]
- 10/11/2008 Salvatore D'AgostinoInchiesta architetti migranti Giusy, sul mio blog ho iniziato un'inchiesta sugli architetti migranti, mi piacerebbe avere un tuo parere. A… [leggi tutto »]
- 30/10/2008 giorgialeonardo a rotterdam ciao giusy abbiamo parlato mesi fa..ora ho vinto il leonardo e sto andando su a rotterdam se… [leggi tutto »]
- 30/09/2008 Agnespedalata Roma 24h ciao Giusy, hai partecipato alla pedalata? che emozione! http://it.youtube.com/watch?v=9j14Utbs_ak con simpatia Agnes http://it.youtube.com/watch?v=9j14Utbs_ak [leggi tutto »]
- 15/09/2010 raul
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Milano, arte, eventi e buon cibo nei pressi di Fondazione Prada: il progetto firmato q-bic - L'intervento di recupero urbano dà forma a uno spazio polifunzionaleConservare le tracce di un passato industriale e restituire alla città un'area dimenticata e quasi marginale attraverso l'arte e la cucina: Magma, Lubna, Scaramouche sono le tre realtà che, messe a sistema dal progetto di q-bic, fanno prendere forma a un raffinato intervento di recupero architettonico incentrato sul dialogo tra antico e contemporaneo.
- Piano periferie esteso a 8 aree per un investimento di 180 milioni di euro - Interessati i comuni di Rozzano (Mi), Roma, Napoli, Orta Nova (Fg), Rosarno (Rc), San Ferdinando (Rc), Catania e PalermoÈ stato approvato in Consiglio dei ministri il nuovo piano periferie, improntato sull'esempio di Caivano (Na). Previsti interventi infrastrutturali, di risanamento, riqualificazione urbana e del verde pubblico insieme a programmi di formazione e istruzione e interventi per affrontare il degrado urbano e sociale.
- ConcretaMente. Oltre il materiale, dentro le storie - Talk, podcast, workshop, photowalk, premiazioni e una mostra: le iniziative di IIC L'Industria italiana del cemento e Federbeton alla Milano Design WeekIl cemento al centro di una narrazione che ne evidenzierà capacità innovativa, valore estetico e ruolo strategico nel costruire contemporaneo. Tra gli ospiti dei talk anche Sergio De Gioia e Fabrizio Michielon dello studio MIDE Architetti.Milano, 7-13 aprile 2025provincia: Milano, regione: Lombardia
- Architetture sostenibili X: il secondo bando Mic finanzia ricerche sul restauro di architetture contemporanee - A disposizione ci sono 280mila euroLa direzione generale Creatività contemporanea del ministero della Cultura lancia la seconda edizione del bando "Architetture Sostenibili Per", dedicato quest'anno a progetti di ricerca e divulgazione sul restauro dell'architettura contemporanea.Scadenza: 30 maggio 2025 ore 12.00
- Nel legno, il paesaggio: un giocattolo dalle foreste del Friuli - Concorso di product design · 2 categorie: professionisti e studenti · Montepremi: 6.300 euroCluster Legno Arredo e Sistema Casa FVG sono alla ricerca di proposte per un giocattolo monomaterico in legno, da realizzare con le essenze delle foreste del Friuli-Venezia Giulia. Il dispositivo dovrà essere un oggetto trasportabile, valido per ogni età e capace di evocare la bellezza del territorio montano.Consegna entro il 27 giugno 2025
- Inarcassa, finanziamenti in conto interessi e prestiti d'onore per giovani e madri. Al via i bandi 2025 - Invio richieste entro il 31 gennaio 2026Due i bandi per sostenere l'accesso e l'esercizio professionale degli iscritti, tra cui anche giovani under 35 e madri con figli in età prescolare o scolare fino all'età dell'obbligo.
- Milano, arte, eventi e buon cibo nei pressi di Fondazione Prada: il progetto firmato q-bic - L'intervento di recupero urbano dà forma a uno spazio polifunzionale
Archivi autore: giusy ricci
vanno…vengono…
Giornata pesante oggi…ma particolarmente attiva perché sono riuscita a studiare tutto( o quasi) il giorno senza [continua]