So che non c’entra tanto con l’architettura, ma forse non è del tutto vero… E poi tanta altra gente parla troppo spesso dei fatti suoi e troppo poco di architettura. Comunque, onore al merito di chi ha saputo rialzare la testa e rimboccarsi le maniche e, a dispetto della sorte, delle avversità e delle irregolarita, ha saputo tornare in vetta. Onore a chi non ha avuto paura di cadere in basso ma ha colto l’occasione per rialzare la testa e puntare ancora in alto. Quello che dobbiamo e cerchiamo di fare anche noi, stanchi di essere umiliati e sfruttati. Bravi ragazzi. Grazie da parte nostra, e anche del mio papà che, anche se non è più qui, so che sta sventolando il bandierone in cielo.
-
di Fabio Finco e Laura Marangon
Viaggiatori nell'anima e nel corpo, Architetti per passione, abbiamo deciso, dopo tanto lavoro in vari studi, di lanciarci nella grande avventura e di ricavarci un angolo nel mercato affollato degli studi professionali, lo scopo ? Innovare e rinnovare ! Non è semplice e la concorrenza è spietata. Ce la faremo? Noi diciamo di si.
Così nasce F+M architetti associati. le news di professioneArchitetto
- Imparare a "Costruire senza mattoni" nel villaggio del parco archeologico di Terramara - workshop bio-edilizia teorico e operativo | TerraePagliaAperte le iscrizioni alla seconda edizione del workshop organizzato da TerraePaglia con il Parco di Montale per recuperare le case del parco con pratiche sostenibili. Tra lezioni teoriche e operative, i partecipanti acquisiranno competenze per intervenire secondo le tecniche costruttive dell'età del bronzo.Montale (MO), 9 - 11 settembre 2022provincia: Modena, regione: Emilia Romagna
- 10 viaggi nell'architettura italiana: 108 scatti a Palazzo Altemps - mostra fotografica - allestimento di Studio FolderDopo Milano, si ferma a Roma, la mostra che presenta il lavoro di 11 tra i fotografi italiani più interessanti nell'ambito del paesaggio e dell'architettura. Il lavoro è frutto di una campagna fotografica commissionata dalla DGCC nel 2019 del MiC per alimentare l'Atlante di Architettura Contemporanea.Roma, fino al 4 settembre 2022provincia: Roma, regione: Lazio
- Gara di progettazione con direzione lavori opzionale: con l'offerta va sempre specificato il nome del direttore dei lavori - Il Mims si pronuncia anche sulla corretta forma che deve assumere l'atto con cui si individua il mandatario di un RtpAnche nel caso in cui il bando di gara preveda l'affidamento del servizio di progettazione e solo come opzione la facoltà di affidare all'aggiudicatario anche la direzione lavori, il concorrente deve indicare già in sede di presentazione dell'offerta il nominativo del direttore dei lavori. Il chiarimento del ministero delle Infrastrutture.
- Monopoli, recupero e rifunzionalizzazione dell'area militare Ex Deposito Carburanti - concorso internazionale di ideeÈ partito il concorso di idee - internazionale - con cui il Comune di Monopoli individuerà la migliore proposta di rigenerazione e valorizzazione del sito Ex Deposito Carburanti di via Arenazza a Monopoli.Consegna entro il 30 settembre 2022provincia: Bari, regione: Puglia
- L'architettura giapponese reinterpreta la camera da tè: i progetti di Fujimori Terunobu, Kengo Kuma, Tadao Ando e Arata Isozaki - conferenza online | Fondazione Benetton Studi RicercheSecondo appuntamento online dedicato al Giappone. J.K. Mauro Pierconti terrà una lezione sul significato attuale della camera da tè giapponese e su come questo piccolo spazio tradizionale è stato reinterpretato dagli architetti giapponesi contemporanei.giovedì 30 giugno 2022 | ore 18
- Camposaz 2022, workshop gratuiti per realizzare installazioni in legno nel paesaggio trentino - Call per giovani progettisti e fotografi\videomakerRiparte la stagione di Camposaz, programma di workshop di progettazione e autocostruzione di oggetti architettonici in legno in scala 1:1, pensati per interagire con il paesaggio e chi lo abita. La call è aperta a 10 giovani progettisti più 1 fotografo\videomaker.Candidature entro il 2 luglio 2022provincia: Trento, regione: Trentino Alto-Adige
- Imparare a "Costruire senza mattoni" nel villaggio del parco archeologico di Terramara - workshop bio-edilizia teorico e operativo | TerraePaglia
la posta:
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it[…] http://www.professionearchitetto.it/bacheca/info/68431/computo-metrico-e-stima Nuntio vobis gaudium magnum… – F M – work in progress 29 nov 2011 … La seconda annosa… [leggi tutto »]
- 08/10/2013 lauraemmeSiccome 'nessuno nasce imparato' e ai tempi dell'università non era un problema sai, si fa quello che si conosce, poi… [leggi tutto »]
- 07/10/2013 FrancescoInutile domandarsi cosa c'entri il titolo col resto del discorso, basti pensare con quale parola cominci l'articolo per capire chi… [leggi tutto »]
- 13/09/2013 Giacomo RossiniSalve, mi chiamo Giacomo Rossini, sono un writer freelance e collaboro con vari siti e blog. Ho visitato il vostro… [leggi tutto »]
- 20/08/2013 PaoloLaura, ma io non ho mai smesso di leggervi, siete voi che non avete più scritto:)! E sono convinto che… [leggi tutto »]
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it
2 risposte a Sapersi rialzare, saper vincere… ancora