-
di Fabio Finco e Laura Marangon
Viaggiatori nell'anima e nel corpo, Architetti per passione, abbiamo deciso, dopo tanto lavoro in vari studi, di lanciarci nella grande avventura e di ricavarci un angolo nel mercato affollato degli studi professionali, lo scopo ? Innovare e rinnovare ! Non è semplice e la concorrenza è spietata. Ce la faremo? Noi diciamo di si.
Così nasce F+M architetti associati. le news di professioneArchitetto
- È legge l'anticipazione del prezzo per architetti e ingegneri - Con la conversione in legge del Dl Infrastrutture la novità diventa operativaAnche i professionisti che si aggiudicano servizi di architettura e ingegneria potranno beneficiare dell'anticipazione sul prezzo del contratto che potrà arrivare fino al 10%. La novità nel Dl Infrastrutture approvato in via definitiva dal Senato.
- Pirelli 35, terminato a Milano il progetto di Park e Snøhetta - Nato da un concorso di progettazione a invitiMossa centrale nel progetto è la ridefinizione del rapporto tra architettura, paesaggio e spazio pubblico: una struttura un tempo chiusa e impermeabile viene trasformata in uno spazio urbano aperto e accessibile, in grado di ricucire porzioni della città prima separate
- Tutela paesaggistica delle fasce fluviali anche per le aree sopraelevate - L'Adunanza plenaria del Consiglio di stato affronta il nodo della tutela per le fasce di 150 metri da fiumi e corsi d'acquaDopo quasi 50 anni dalla legge che ha introdotto i vincolo paesaggistico ex lege per i territori costieri e i terreni prospicienti i laghi e fiumi, l'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato mette una pietra tombale sul nodo relativo all'applicazione della tutela paesaggistica per terreni soprelevati rientranti nella fascia di 150 metri dai fiumi.
- Camposaz 48:48 | FLSE. Installazioni in legno per rigenerare gli spazi dell'ex cotonificio Legler - Workshop di autocostruzione by Camposaz · Iscrizioni entro il 31 luglio 2025Camposaz approda nel cuore del patrimonio industriale bergamasco con una nuova esperienza progettuale. Dieci giovani professionisti saranno coinvolti in un intervento collettivo, in dialogo con un edificio simbolico del territorio e con il processo di rigenerazione che lo sta trasformando in un luogo aperto alla comunità.Ponte San Pietro (BG), dal 22 al 31 agosto 2025provincia: […]
- Un masterplan per il centro giovanile di Bassano del Grappa - Concorso di idee · Montepremi: 32.000 €La Parrocchia di Santa Maria in Colle ha bandito un concorso di idee per acquisire un masterplan per la riqualificazione del complesso immobiliare del centro giovanile, da trasformare in punto di incontro sia per i giovani che per gli adulti. La struttura dovrà ispirarsi ai campus universitari, ma più flessibile e modulare. Sopralluogo obbligatorioConsegna entro […]
- Incentivi al lavoro dei professionisti, firmato il decreto attuativo per 800 miloni - Previsti contributi a fondo perduto, tutoraggio per incrementare le competenze e servizi di formazione e accompagnamentoVerso l'attuazione delle misure "Autoimpiego Centro-Nord Italia" e "Resto al Sud 2.0", che prevedono: incentivi per l'avvio dell'attività (anche a fondo perduto) l'erogazione di servizi di formazione e di accompagnamento per l'avvio dell'attività; tutoraggio per l'incremento delle competenze
- È legge l'anticipazione del prezzo per architetti e ingegneri - Con la conversione in legge del Dl Infrastrutture la novità diventa operativa
la posta:
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it[…] http://www.professionearchitetto.it/bacheca/info/68431/computo-metrico-e-stima Nuntio vobis gaudium magnum… – F M – work in progress 29 nov 2011 … La seconda annosa… [leggi tutto »]
- 08/10/2013 lauraemmeSiccome 'nessuno nasce imparato' e ai tempi dell'università non era un problema sai, si fa quello che si conosce, poi… [leggi tutto »]
- 07/10/2013 FrancescoInutile domandarsi cosa c'entri il titolo col resto del discorso, basti pensare con quale parola cominci l'articolo per capire chi… [leggi tutto »]
- 13/09/2013 Giacomo RossiniSalve, mi chiamo Giacomo Rossini, sono un writer freelance e collaboro con vari siti e blog. Ho visitato il vostro… [leggi tutto »]
- 20/08/2013 PaoloLaura, ma io non ho mai smesso di leggervi, siete voi che non avete più scritto:)! E sono convinto che… [leggi tutto »]
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it
Archivi autore: lauraemme
Che i nostri viaggi d’esplorazione non abbiano mai fine. (Paul Wühr)

Mi hanno pagato una CTU. Di questi tempi non è poco. Sono tornata a casa con un’idea malsana nella testa: andare a fare un week end a Dublino. Nonostante non sia passato nemmeno un mese da quando siamo tornati a … [continua]
Il futuro è adesso?

Tornati da poco alla vita reale, abbiamo ancora nel cuore e nella mente le immagini del sole e del caldo di Dubai e della tiepida brezza estiva di Abu Dhabi. Ancora più nel cuore ci sono rimaste le infinite opportunità … [continua]
La legge è uguale per tutti?

Allora, una parte del mio lavoro, che a me fa molto comodo, è quella delle CTU. Sono iscritta all’albo dei CTU del Tribunale di Venezia e quindi, ogni tanto, mi chiamano per una perizia. Non mi dispiace, è un lavoro … [continua]
9/11 – The flag over ground zero

Oggi è l’11 settembre. E lo è per la dodicesima volta. Ci sono state le commemorazioni, sempre più in sordina, e sono stati letti i nomi dei caduti. I fasci di luce di ground zero svettano sullo skyline di New … [continua]
Dove non importa -parte II

Caro Paolo, tu non sai che piacere mi abbia fatto leggere il tuo commento! Allora qualcuno che ci legge c’è! E mi hai fatto tornare in mente il mio viaggio verso il “dove non importa”, che mi hanno regalato i … [continua]
Dove non importa

Il primo giorno di agosto, le località di mare vengono prese d’assalto da arrivi e partenze, per cui tutte le strade sono intasate, bloccate, affollate di auto coi bauli aperti che caricano o scaricano. In questo marasma ci siamo dibattuti … [continua]