-
di Fabio Finco e Laura Marangon
Viaggiatori nell'anima e nel corpo, Architetti per passione, abbiamo deciso, dopo tanto lavoro in vari studi, di lanciarci nella grande avventura e di ricavarci un angolo nel mercato affollato degli studi professionali, lo scopo ? Innovare e rinnovare ! Non è semplice e la concorrenza è spietata. Ce la faremo? Noi diciamo di si.
Così nasce F+M architetti associati.
le news di professioneArchitetto- Stato legittimo ante '67: il Tar spiega come dimostrarlo - L'onere della prova è in capo al proprietario che deve fornire dati oggettivi, documentazione certa e univocaPer dimostrare lo stato legittimo di un manufatto ante '67 servono prove rigorose, dati oggettivi, documentazione certa e univoca e l'onere di dimostrare che l'opera è risalente nel tempo è tutto in capo al proprietario. Il Tar Campania spiega come dimostrare lo stato legittimo di costruzioni realizzate prima della cosiddetta legge "ponte".
- Oltre overtourism e abbandono: nuovi modi di abitare la montagna - Call for paper · ArchAlp 16La rivista semestrale ArchAlp, dedicata all'architettura e al paesaggio costruito in ambiente alpino, apre una call per il suo prossimo numero. Il tema da indagare è il turismo, da affrontare in chiave critica attraverso esempi, riflessioni ed esperienze in cui le pratiche turistiche si ibridano con altre modalità di abitare e vivere la montagna.Consegna entro […]
- Progettare l'inclusività, spazi senza barriere: il percorso di aggiornamento professionale del Mic - 3 corsi online gratuiti · CNAPPC e Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali · 30 Cfp30 ore dedicate all'accessibilità, dal dettaglio d'interni alla scala urbana. Tra quadro normativo, Design for All e co-progettazione, fino all'ergonomia olistica e alla qualità dell'esperienza, offre strumenti operativi, moduli interattivi e casi studio, con interventi di Mario Cucinella, Massimo Alvisi e altri relatori.Disponibili online fino al 30 aprile 2026
- Segni di/Segni. Cesare Rota Nodari in mostra alla Fondazione Legler - A cura di Edoardo Milesi + Convegno correlato "Il mestiere dell'architetto" il 21 novembre · Ingresso liberoIl lavoro e il pensiero di Cesare Rota Nodari sono al centro dell'esposizione alla Fondazione Legler. Nata dalla donazione del suo archivio professionale al Centro Studi Valle Imagna, l'iniziativa offre una matrice documentaria per leggere una "concretezza immateriale": il segno avvia il progetto e ne misura le ricadute nello spazio abitato.Brembate di Sopra (BG), 14 […]
- Premio ICU Laura Conti 2025 · XXVI edizione - Tesi di laurea, dottorato e master sui temi dell'ambiente e della sostenibilità · Montepremi: 1.750 euroUltimi giorni per candidarsi al premio di laurea dedicato alle tesi che contribuiscono a immaginare e misurare una società più sostenibile. I lavori più meritevoli potranno diventare pubblicazioni, essere raccontati sulle pagine della rivista Gaia ed entrare in un archivio online.Candidature entro il 30 novembre 2025
- STUDIO STUDIO STUDIO di Edoardo Tresoldi inaugura Siris, a Policoro - Nel cuore del Parco di Herakleia, il nuovo percorso artistico tra le rovine nato dalle suggestioni del laboratorio interdisciplinare fondato dall'artista delle cattedrali di rete metallicaComprendere la storia e l'archeologia attraverso una reinterpretazione artistica autoriale e musicale. Accade nel Parco archeologico di Herakleia, in provincia di Matera, dove, sotto la direzione artistica di Antonio Oriente, STUDIO STUDIO STUDIO ha portato in scena un'efficace rilettura della rovina, segno del tempo che passa ma non si esaurisce.
- Stato legittimo ante '67: il Tar spiega come dimostrarlo - L'onere della prova è in capo al proprietario che deve fornire dati oggettivi, documentazione certa e univoca
la posta:
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it[…] http://www.professionearchitetto.it/bacheca/info/68431/computo-metrico-e-stima Nuntio vobis gaudium magnum… – F M – work in progress 29 nov 2011 … La seconda annosa… [leggi tutto »]
- 08/10/2013 lauraemmeSiccome 'nessuno nasce imparato' e ai tempi dell'università non era un problema sai, si fa quello che si conosce, poi… [leggi tutto »]
- 07/10/2013 FrancescoInutile domandarsi cosa c'entri il titolo col resto del discorso, basti pensare con quale parola cominci l'articolo per capire chi… [leggi tutto »]
- 13/09/2013 Giacomo RossiniSalve, mi chiamo Giacomo Rossini, sono un writer freelance e collaboro con vari siti e blog. Ho visitato il vostro… [leggi tutto »]
- 20/08/2013 PaoloLaura, ma io non ho mai smesso di leggervi, siete voi che non avete più scritto:)! E sono convinto che… [leggi tutto »]
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it
Archivi categoria: Senza categoria
Che i nostri viaggi d’esplorazione non abbiano mai fine. (Paul Wühr)
Mi hanno pagato una CTU. Di questi tempi non è poco. Sono tornata a casa con un’idea malsana nella testa: andare a fare un week end a Dublino. Nonostante non sia passato nemmeno un mese da quando siamo tornati a … [continua]
Il futuro è adesso?
Tornati da poco alla vita reale, abbiamo ancora nel cuore e nella mente le immagini del sole e del caldo di Dubai e della tiepida brezza estiva di Abu Dhabi. Ancora più nel cuore ci sono rimaste le infinite opportunità … [continua]
La legge è uguale per tutti?
Allora, una parte del mio lavoro, che a me fa molto comodo, è quella delle CTU. Sono iscritta all’albo dei CTU del Tribunale di Venezia e quindi, ogni tanto, mi chiamano per una perizia. Non mi dispiace, è un lavoro … [continua]
9/11 – The flag over ground zero
Oggi è l’11 settembre. E lo è per la dodicesima volta. Ci sono state le commemorazioni, sempre più in sordina, e sono stati letti i nomi dei caduti. I fasci di luce di ground zero svettano sullo skyline di New … [continua]
Dove non importa -parte II
Caro Paolo, tu non sai che piacere mi abbia fatto leggere il tuo commento! Allora qualcuno che ci legge c’è! E mi hai fatto tornare in mente il mio viaggio verso il “dove non importa”, che mi hanno regalato i … [continua]
Dove non importa
Il primo giorno di agosto, le località di mare vengono prese d’assalto da arrivi e partenze, per cui tutte le strade sono intasate, bloccate, affollate di auto coi bauli aperti che caricano o scaricano. In questo marasma ci siamo dibattuti … [continua]