-
di Fabio Finco e Laura Marangon
Viaggiatori nell'anima e nel corpo, Architetti per passione, abbiamo deciso, dopo tanto lavoro in vari studi, di lanciarci nella grande avventura e di ricavarci un angolo nel mercato affollato degli studi professionali, lo scopo ? Innovare e rinnovare ! Non è semplice e la concorrenza è spietata. Ce la faremo? Noi diciamo di si.
Così nasce F+M architetti associati. le news di professioneArchitetto
- Scenari alpini: 5 progetti fotografici da finanziare sul tema della montagna - Call for project by Mufoco per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026 · Montepremi: 50.000 euroIn vista delle olimpiadi invernali del prossimo anno, il Museo di Fotografia Contemporanea ha pubblicato una call per selezionare e finanziare la produzione di 5 progetti fotografici che mettano in luce le contraddizioni dell'ambiente alpino, dalle differenti strategie di sviluppo e di sostenibilità, alla permanenza e la stratificazione di culture.Candidature entro il 30 maggio 2025 […]
- Alloggi accessibili a Denver: creatività in campo per plasmare il futuro abitativo della città - Concorso di idee by Buildner · Montepremi: 20.000 $Riparte il concorso internazionale promosso da AIA Colorado e Città e Denver per delineare uno sviluppo urbano inclusivo e di alta qualità. Al centro il tema dell'edilizia abitativa accessibile, strumento per valorizzare e dare forma ai quartieri, rispondendo al tempo stesso alle sfide di oggi, dal cambiamento climatico all'inclusione sociale.Registrazione early entro il 28 maggio […]
- Affidamenti diretti di servizi di architettura: compenso mai inferiore all'80% dell'importo calcolato col Dm ParametriCome si interpretano le nuove regole per gli affidamenti diretti, lo chiarisce il ministero delle Infrastrutture tramite il suo servizio di supporto giuridico alle stazioni appaltanti.
- Bosco Colto Campus "Arte di Sopravvivere", edizione 2025 - Workshop di progetto e costruzione istantanea organizzato da Makramè, Errare e TEArch10 giorni di formazione, ricerca e costruzione istantanea tra paesaggio, materia e comunità in Sicilia. Il Campus accoglierà 60 partecipanti tra studenti universitari, laureandi e laureati nei campi dell'architettura, agraria, pedagogia, DAMS, design, arti visive e altre discipline affini.Caltagirone (CT), 31 luglio-10 agosto 2025provincia: Catania, regione: Sicilia
- Stop drawing, Architettura oltre il disegno. Al MAXXI la mostra dedicata all'evoluzione della rappresentazione architettonica - A cura di Pippo Ciorra · Allestimento di studio DemogoCom'è cambiato il modo di produrre e comunicare l'architettura? Da Carlo Scarpa a Philippe Rahm, una mostra-viaggio tra XX e XXI secolo per raccontare come la capacità di rappresentare e definire lo spazio, un tempo riservata al disegno, si espanda oggi verso un mondo fatto di simulazioni digitali, collage, video, performance e molto altro.Roma, 18 […]
- Biennale di Architettura di Pisa 2025, è NATURE il tema della VI Edizione - 8 padiglioni, 2 allestimenti speciali (per Álvaro Siza e RPBW) e una call in arrivo per selezionare 50 progettiDopo il successo del 2023, si preannuncia ricco di novità il palinsesto dell'edizione che dal 10 ottobre al 16 novembre trasformerà Pisa in un grande laboratorio urbano, con otto padiglioni espositivi dislocati tra le architetture storiche del centro, mostre (Siza e RPBW, per esempio) workshop, incontri, premi e progetti di ricerca.Pisa, 10 ottobre - 16 […]
- Scenari alpini: 5 progetti fotografici da finanziare sul tema della montagna - Call for project by Mufoco per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026 · Montepremi: 50.000 euro
la posta:
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it[…] http://www.professionearchitetto.it/bacheca/info/68431/computo-metrico-e-stima Nuntio vobis gaudium magnum… – F M – work in progress 29 nov 2011 … La seconda annosa… [leggi tutto »]
- 08/10/2013 lauraemmeSiccome 'nessuno nasce imparato' e ai tempi dell'università non era un problema sai, si fa quello che si conosce, poi… [leggi tutto »]
- 07/10/2013 FrancescoInutile domandarsi cosa c'entri il titolo col resto del discorso, basti pensare con quale parola cominci l'articolo per capire chi… [leggi tutto »]
- 13/09/2013 Giacomo RossiniSalve, mi chiamo Giacomo Rossini, sono un writer freelance e collaboro con vari siti e blog. Ho visitato il vostro… [leggi tutto »]
- 20/08/2013 PaoloLaura, ma io non ho mai smesso di leggervi, siete voi che non avete più scritto:)! E sono convinto che… [leggi tutto »]
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it
Archivi categoria: Senza categoria
Grandi Progetti?

Ieri sera io e Fabio stavamo facendo zapping sui canali che vanno dal 400 in poi della piattaforma sky, e ci siamo soffermati su Discovery Travel & Living. Non è tra i nostri canali preferiti, noi ci fissiamo più su … [continua]
Risposte Urbane

Ebbene si, anche qui nella Fossa Clodia si è trovato finalmente il tempo per discorrere di Architettura, e lo si è fatto organizzando un ciclo di quattro conferenze tenute da illustri professori sulla particolarità del paesaggio lagunare che ci caratterizza. … [continua]
Lettera aperta
AL SOSTITUTO PROCURATORE DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA TRIBUNALE DI VENEZIA DOTT. ANGELA MASIELLO SANTA CROCE, 423 VENEZIA AL MAGNIFICO RETTORE DELL’UNIVERSITA’ IUAV DI VENEZIA PROF. ARCH AMERIGO RESTUCCI SANTA CROCE 191 VENEZIA Oggetto: lettera aperta sulla proposta di cambio di destinazione d’uso … [continua]
Amare = Credere e condividere

Avete visto il doodle di questa mattina? Direi che è emblematico. Eh si, perchè in giorni come questi, quando una rosa costa 8 euro anche dal nigeriano al semaforo, fa davvero pensare. Eppure, quando ho aperto Google stamattina e ho … [continua]
Solo una domanda: Perchè?

Oggi è il Giorno della Memoria, ed è giusto ricordarlo. Perchè oggi? Perchè il 27 gennaio del 1945 un gruppo di soldati russi si è trovato davanti lo spettacolo di Auschwitz. Un immenso campo abbandonato alla sua storia, in cui … [continua]
Il Liston della discordia

Sembra siano partiti ieri i lavori deswtinati a modificare l’aspetto di Piazza Bra a Verona, con l’installazione dei nuovi tendoni disegnati dal Maestro Franco Zeffirelli. Eh si, perchè anche a Verona, la storia dei tendoni sembrava essere una storia infinita. … [continua]