-
di Fabio Finco e Laura Marangon
Viaggiatori nell'anima e nel corpo, Architetti per passione, abbiamo deciso, dopo tanto lavoro in vari studi, di lanciarci nella grande avventura e di ricavarci un angolo nel mercato affollato degli studi professionali, lo scopo ? Innovare e rinnovare ! Non è semplice e la concorrenza è spietata. Ce la faremo? Noi diciamo di si.
Così nasce F+M architetti associati. le news di professioneArchitetto
- Premio di Architettura Città di Bassano del Grappa - III edizioneIII edizione del premio nato per sensibilizzare progettisti, costruttori e committenti a privilegiare la qualità architettonica nelle scelte progettuali e costruttive. Il Premio è riservato alle opere o studi di architettura all'interno dell'ambito territoriale definito "Pedemontana e Territori del Brenta.Candidature entro il 31 ottobre 2025provincia: Vicenza, regione: Veneto
- Regime forfettario, cosa cambia e cosa no nel 2026 - Le novità con la legge di Bilancio 2026Per un altro anno, il disegno di legge di Bilancio mantiene a 35mila euro la soglia - relativa al reddito da lavoratore dipendente - che non consente l'ingresso o la permanenza nel forfettario.
- Project management per l'architettura. Tempi, costi e attori, tutto quello che c'è da sapere in quattro appuntamenti - Corso formativo online by FATV · Iscrizioni entro il 4 novembre 2025 · 12 CfpPercorso di approfondimento sulla gestione dei progetti, coordinato da Davide Mezzavilla e guidato da Silvana Maccari, che combina casi reali, confronto ed esercitazioni, offrendo strumenti per il coinvolgimento degli interlocutori, la definizione delle tempistiche, il presidio del budget e la conduzione delle trattative fino alla stipula.Mercoledì 5 e 12 novembre, giovedì 20 e 27 novembre […]
- Milano Arch Week 2025: l'architettura al tempo delle "Disuguaglianze": - Camminate, laboratori, workshop, lecture e proiezioni, tra gli ospiti della settima edizione: Dominique Perrault, Carlo Ratti, Cino Zucchi e Lesley LokkoMilano torna a interrogarsi su cosa significhi abitare quando il divario si amplia, tra spazi pubblici che includono e luoghi che escludono. Una serie di incontri mette al centro le inequità e le porta in strada, con esplorazioni urbane, tavoli di lavoro e cinema d'autore, in dialogo tra voci internazionali e studi emergenti.Milano, 27 ottobre […]
- Forma e Relazione. Le dieci declinazioni di MC2AA [Dario Costi e Simona Melli] per leggere lo spazio - Mostra a cura di Gaetano De Francesco + Lecture inauguraleUn percorso espositivo a Valle Giulia attraversa il lavoro e la ricerca di MC2AA, mettendo al centro il rapporto tra persone e luoghi come motore della forma. Schizzi, quaderni, grafici delle logiche compositive e grandi stampe su supporti a fondo argentato cangiante, mostrano il Piano come matrice generativa e operativa del processo compositivo.Roma, 24 ottobre […]
- L'Italia sul gradino più alto del podio di Expo Osaka 2025 con il padiglione dell'Arabia Saudita: ecco perché - È Rimond il nome italiano dietro le quinte per la realizzazione di 6 padiglioni sull'isola artificiale di YumeshimaA una settimana dalla chiusura di EXPO, restano i padiglioni vuoti, pronti ad essere smantellati e smaltiti o, in alcuni casi, con la possibilità di essere rimontati altrove. È il momento perfetto per approfondire gli aspetti strutturali che portano in cima la bandiera italiana. Il nome nascosto è Rimond, che ne ha curato aspetti progettuali […]
- Premio di Architettura Città di Bassano del Grappa - III edizione
la posta:
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it[…] http://www.professionearchitetto.it/bacheca/info/68431/computo-metrico-e-stima Nuntio vobis gaudium magnum… – F M – work in progress 29 nov 2011 … La seconda annosa… [leggi tutto »]
- 08/10/2013 lauraemmeSiccome 'nessuno nasce imparato' e ai tempi dell'università non era un problema sai, si fa quello che si conosce, poi… [leggi tutto »]
- 07/10/2013 FrancescoInutile domandarsi cosa c'entri il titolo col resto del discorso, basti pensare con quale parola cominci l'articolo per capire chi… [leggi tutto »]
- 13/09/2013 Giacomo RossiniSalve, mi chiamo Giacomo Rossini, sono un writer freelance e collaboro con vari siti e blog. Ho visitato il vostro… [leggi tutto »]
- 20/08/2013 PaoloLaura, ma io non ho mai smesso di leggervi, siete voi che non avete più scritto:)! E sono convinto che… [leggi tutto »]
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it
Archivi categoria: Senza categoria
Grandi Progetti?

Ieri sera io e Fabio stavamo facendo zapping sui canali che vanno dal 400 in poi della piattaforma sky, e ci siamo soffermati su Discovery Travel & Living. Non è tra i nostri canali preferiti, noi ci fissiamo più su … [continua]
Risposte Urbane

Ebbene si, anche qui nella Fossa Clodia si è trovato finalmente il tempo per discorrere di Architettura, e lo si è fatto organizzando un ciclo di quattro conferenze tenute da illustri professori sulla particolarità del paesaggio lagunare che ci caratterizza. … [continua]
Lettera aperta
AL SOSTITUTO PROCURATORE DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA TRIBUNALE DI VENEZIA DOTT. ANGELA MASIELLO SANTA CROCE, 423 VENEZIA AL MAGNIFICO RETTORE DELL’UNIVERSITA’ IUAV DI VENEZIA PROF. ARCH AMERIGO RESTUCCI SANTA CROCE 191 VENEZIA Oggetto: lettera aperta sulla proposta di cambio di destinazione d’uso … [continua]
Amare = Credere e condividere

Avete visto il doodle di questa mattina? Direi che è emblematico. Eh si, perchè in giorni come questi, quando una rosa costa 8 euro anche dal nigeriano al semaforo, fa davvero pensare. Eppure, quando ho aperto Google stamattina e ho … [continua]
Solo una domanda: Perchè?

Oggi è il Giorno della Memoria, ed è giusto ricordarlo. Perchè oggi? Perchè il 27 gennaio del 1945 un gruppo di soldati russi si è trovato davanti lo spettacolo di Auschwitz. Un immenso campo abbandonato alla sua storia, in cui … [continua]
Il Liston della discordia

Sembra siano partiti ieri i lavori deswtinati a modificare l’aspetto di Piazza Bra a Verona, con l’installazione dei nuovi tendoni disegnati dal Maestro Franco Zeffirelli. Eh si, perchè anche a Verona, la storia dei tendoni sembrava essere una storia infinita. … [continua]